Percorso
MICHELE FRONZA
( armonica diatonica)
Michele Fronza nasce a Trento il 20 febbraio 1962, si avvicina all’armonica da ragazzo, è una “ Piccolo” della Hohner in do, proposta da un amico che lo invita a suonare.
La vera opportunità arriverà a metà degli anni ’90 quando, la moglie ed il figlio, gli regalano per il suo compleanno, un metodo: “Armonicista Autodidatta” di Leonardo Triassi; è il primo passo, apre il cassetto e spolvera l’armonica insieme al suo sogno riposto.
Dedicandosi con convinzione e consapevolezza si appassiona sempre più, partecipa ai corsi di armonica, migliora la tecnica sperimentando vari generi musicali.
Esordisce partecipando per un breve periodo ad un progetto di musica popolare suonando l’armonica basso in un trio di armoniche con Gabriele Girardelli e Ettore Filippi.
Grazie ad una manifestazione degli Amici dell’Armonica a Novaledo in ricordo dell’amico armoncista Ivo Gozzer, conosce un gruppo di musicisti con il quale si trova a suonare con la diatonica, musiche rock e blues.
Contemporaneamente entra a far parte di un gruppo musicale che suona
generi Rock, Pop, Blues, Reggae, Rock'n'Roll, Swing, Country e Rhythm Blues.
Partecipa ai saggi degli Amici dell’ Armonica, accompagnato dall’amico chitarrista Claudio Decarli e dal bassista Luciano Zattel, nasce così un sodalizio molto promettente.
Improvvisatissimo Rock (Decarli-Fronza) Clicca video
You've Got a Friend (C. King) clicca video
Sul momento "Blues" (Decarli-Fronza) Clicca video